Migliore / Peggiore


La tua posizione all'interno della
Comunità
5315.83 KgCO2eq
+0.00% rispetto all'ultima compilazione
/° su 0 persone della Comunità
La tua posizione all'interno della
Comunità
5315.83 KgCO2eq
+0.00% rispetto all'ultima compilazione
/° su 0 persone del corso di laurea
Consigli per l'area
Studio / Lavoro
•
Regola adeguatamente la luminosità dello schermo del PC
•
Posiziona il monitor il più possibile perpendicolarmente rispetto alla fonte di luce
•
Limita stampe di documenti provvisori per le correzioni
•
Utilizza, quanto più possibile, la modalità di stampa bozza draft
•
Utilizza il fronteretro dei blocco note
Consigli per l'area
Trasporto
•
Evita l’uso dell’ascensore e privilegia le scale
•
Utilizza per quanto possibile i mezzi di servizio pubblico e a minor impatto ambientale... (continua)
•
Se usi mezzi di trasporto privati, condividi il viaggio con altre persone in una logica di... (continua)
•
Per muoverti in città utilizza il servizio di bikesharing, se disponibile
Consigli per l'area
Cibo
•
Prediligi l'acqua del rubinetto a quella in bottiglia
•
Cerca di non consumare molta carne che ha una impatto ambientale superiore a quello di... (continua)
•
Evita di acquistare frutta e verdura confezionata
Consigli per l'area
Energia
•
Utilizza delle tende pesanti e paraspifferi sulle finestre per aumentare l'isolamento
•
Utilizza nella lavatrice le temperature più basse, quando possibile
•
Non introdurre nel frigorifero alimenti caldi
•
Nella lavastoviglie utilizza il ciclo alla temperatura più bassa possibile
•
Disinserisci l'asciugatura a caldo nella lavastoviglie
Consigli per l'area
Acquisti
•
Prediligi lacquisto di carta riciclata o a marchio FSC
•
Acquista matite al posto di biro, che oltre alla plastica contengono inchiostro che deriva... (continua)
•
Controlla la potenza in watt degli apparecchi elettronici che acquisti
•
Per gli schermi dei computer prediligi l'acquisto di quelli etichettati ENERGY +
•
Quando vai a fare la spesa porta con te delle borse riutilizzabilicestiniretine
Consigli per l'area
Rifiuti
•
Effettua sempre la raccolta differenziata
•
Quando acquisti un prodotto scegli quello con un imballaggio che, in ordine di importanza,... (continua)
•
Riutilizza, se possibile, gli imballaggi e i contenitori
•
Separa correttamente imballaggi e rifiuti in base alle categorie identificate nel tuo... (continua)
•
Riduci il volume dei rifiuti e degli imballaggi: schiaccia i contenitori di plastica e... (continua)