ALETHEIA. LABORATORIO DI LETTERATURA GRECA

UNIVERSITĖ CAÕ FOSCARI VENEZIA

Dipartimento di Studi Umanistici

 

 

Troy is burning. The fall of the city is a symbol that crosses time, history, cultures and languages. Our imagery of the most inhuman violence of war begins with the end of PriamÕs city. It is a symbol of the end of civilization, it is a warning, it is food for thought. Starting from Homer, the Ilioupersis project investigates the archetypes of our way of thinking about the violence of war across different cultures and epochs of history, in a perspective that is multidisciplinary and includes oral poetry, literature, history, art, theatre, cinema and sport. The research laboratory experiments new dimensions for the civil conscience and the collective memory of our societies and does that right in the cities and places that symbolise war and peace, not only with research work, lectures and seminars in universities and schools, but also with public actions in theatres, archaeological museums and World War museums.

 

Troia brucia. L'immagine della caduta della cittˆ  un simbolo che attraversa il tempo, la storia, le culture, le lingue. Il nostro immaginario della violenza pi disumana della guerra comincia dalla fine della cittˆ di Priamo. é un simbolo della fine della civiltˆ, che serve da monito, buono per pensare. A partire da Omero, il progetto Ilioupersis indaga sugli archetipi del nostro pensiero intorno alla violenza della guerra in una prospettiva trasversale tra le culture e le epoche della storia e multidisciplinare tra poesia orale, letteratura, storia, arte, teatro, cinema, sport. Il laboratorio di ricerca sperimenta nelle cittˆ e nei luoghi simbolo della guerra e della pace nuove dimensioni per la coscienza civile e la memoria collettiva delle nostre societˆ, tra i lavori di ricerca, le lezioni, i seminari nelle universitˆ e nella scuola, e le azioni pubbliche nei teatri, nei musei archeologici, nei musei delle guerre mondiali.

 

 

 

 

SEMINARIO EPICO 20212022

SEMINARIO EPICO AL MUSEO ARCHEOLOGICO

 

1.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VENEZIA

Gioved“ 3 marzo 2022, ore 9.00-11.30

LA MORTE NEGLI OCCHI

LA MORTE NEGLI OCCHI

 

2.

GALLERIE D'ITALIA  – PALAZZO LEONI MONTANARI VICENZA

MUSEO NATURALISTICO E ARCHEOLOGICO SANTA CORONA DI VICENZA

Marted“ 8 marzo 2022, ore 10.00- 17.00

LE DONNE E LA CADUTA DI TROIA

LE DONNE E LA CADUTA DI TROIA

 

3.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ADRIA

Mercoled“ 16 marzo 2022, ore 10.00-14.00

IL LUPO, OVVERO DEL NEMICO

IL LUPO, OVVERO DEL NEMICO

 

4.

MYTHOS

DONNE SULLA SCENA DI TROIA

DONNE SULLA SCENA DI TROIA

Treviso, Teatro Comunale Mario del Monaco

13 aprile 2022 - ore 19.00

 

5.

LA CITTĖ SOTTO ASSEDIO UNO

LA CITTĖ SOTTO ASSEDIO UNO

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CAGLIARI

Mercoled“ 4 maggio 2022 - ore 10.30

CITTADELLA DEI MUSEI - PINACOTECA DI CAGLIARI

Mercoled“ 4 maggio 2022 - ore 17.30

 

LA CITTĖ SOTTO ASSEDIO DUE

LA CITTĖ SOTTO ASSEDIO DUE

LICEO CLASSICO G.M. DETTORI CAGLIARI

Gioved“ 5 maggio 2022 - ore 9.00-11.00

 

6.

TEATRO DI SANTA MARGHERITA VENEZIA

Gioved“ 12 Maggio 2022

LISISTRATA. DONNE CONTRO LA GUERRA

LISISTRATA. DONNE CONTRO LA GUERRA

 

7.

MUSEO NAZIONALE ATESTINO

Este, sabato 14 maggio 2022 - ore 20.30

LA MORTE DI ACHILLE

LA MORTE DI ACHILLE

 

8.

LANIFICIO CONTE - SALA TURBINE SPAZIO ESPOSITIVO

Schio, mercoled“ 1 giugno 2022 - ore 20.30

LA CITTĖ BRUCIA - ILIOUPERSIS SOTTO IL PASUBIO

LA CITTĖ BRUCIA - ILIOUPERSIS SOTTO IL PASUBIO

 

9.

Aula 14 San Sebastiano, Ca' Foscari Venezia

luned“ 17 ottobre 2022 - ore 12.15

SPORTPAIDEIAPACE

SPORTPAIDEIAPACE

TRA OMERO E IL BASKET

un dialogo sperimentale

 

10.

MUSEO DELLA BATTAGLIA - AULA CIVICA

Vittorio Veneto, 27, 28, 29 ottobre 2022

ILIOUPERSIS. IL CIELO é ROSSO

ILIOUPERSIS. IL CIELO é ROSSO

 

11.

DONNE CHE DICONO DI NO

DONNE CHE DICONO DI NO

CLASSICI CONTRO A NOVI LIGURE

Biblioteca Civica - ore 16.30-23.00

NOVI LIGURE, 25 NOVEMBRE 2022

 

12.

 

../../../PARADOXA2022DEBASTIANI/DEFINITIVI20221014/IGDA2022COVER.jpg

 

IL GRIDO DI ANDROMACA

IL GRIDO DI ANDROMACA

VOCI DI DONNE CONTRO LA GUERRA

San Basilio, Aula 2B - ore 17.30

VENEZIA, 6 DICEMBRE 2022

 

 

 

 

 

ILIOUPERSIS

archetipi epici

a cura di Alberto Camerotto

con la collaborazione di Valeria Melis, Katia Barbaresco, Luca Beltramini, Federico Tanozzi,

Elisabetta Biondini, Enrico Chies, Ludovica Consoloni, Federica Leandro, Emily Megan Lowe, Giovanni Paladini, Giovanni Scodro, Alessandro Tonin

 

 

Per gli studenti di Ca' Foscari. Per la frequenza regolare del seminario con un lavoro personale e una relazione scritta  riconosciuto 1 CFU

Per gli studenti di altre universitˆ: per la frequenza dei seminari viene rilasciata regolare certificazione.

Per partecipare, informazioni e iscrizione: Federico Tanozzi <federicotanozzi@gmail.com>

 

 

 

 

 

 

ALETHEIA. LABORATORIO DI LETTERATURA GRECA

UNIVERSITĖ CAÕ FOSCARI VENEZIA

Dipartimento di Studi Umanistici

http://virgo.unive.it/flgreca/Aletheia.htm