MANGALÚ
R II 34 4; R II 34 7; R II 34 9; R II 35 1.
Mangalai F; Mangalay L; Magla, Mangla P; Mangalai V; Mangala, Margara VA; Mangalu, Mangul Gran Can VB; Mangalay Z.
BIBLIOGRAFIA – Cardona 1975, p. 663; Rossabi 1988, p. 225.
«Mangalú» (mong. manggal ← sanscrito maṅgala ‘buona sorte, felicità’ [Lessing 1960, p. 1223]), correttamente definito «figliuolo del Gran Can» nel racconto poliano, è il nome del terzo figlio di Qubilai Qa’an e della regina Čabi. M. venne designato principe di An-hsi (nella moderna provincia di Shansi) nel 1272; si veda l’immagine relativa all’incoronazione di Mangalai da parte di Marco Polo nel ms. Londra, Brit. Library, Royal 19 D. I, f. 97r (XIV sec.). Il palazzo in cui risiedeva M., abbellito in seguito alla sua designazione a principe (Cardona 1975, p. 663), è descritto nel racconto poliano. M. fu a capo di importanti spedizioni militari yüan (Rossabi 1988, p. 225); morì nel 1280.
[ER]
|