ARTICOLI E PUBBLICAZIONI
C. Beltrame, D. Gaddi, 2002, Report on the first research campaign at the wreck of the Napoleonic brick, Mercure, Lignano, Udine, “The International Journal of Nautical Archaeology”, 31.1, pp. 60-73.
C. Beltrame, D. Gaddi, 2003, Mercure (Lignano), relitto del brick napoleonico, 2001 “Archeologia Postmedievale”, 7, p. 276.
C. Beltrame, 2004, Seconda campagna di scavo sottomarino sul relitto del brick italo-francese Mercure (Lignano – UD), “Archeologia Postmedievale”, 8, p. 207.
C. Beltrame, D. Gaddi, 2004, Resoconto della prima campagna di indagine sul relitto del brick napoleonico Mercure (Lignano – UD), in AIASub (a cura di), “II Convegno nazionale di archeologia subacquea, Castiglioncello, 2001”. Bari, pp. 125-134.
C. Beltrame, 2005, Seconda campagna di scavo sul relitto del Mercure, “L’archeologo subacqueo”, 31, pp. 5-6.
C. Beltrame, 2005. Terza campagna di scavo sul relitto del Mercure, “L’archeologo subacqueo”, 33, p. 11.
M. Morin, 2005, Le carronate del “Mercure”, “Circolo culturale armigeri del Piave”, bollettino n. 181, pp. 9-13.
C. Beltrame, 2006, IV Campagna di scavo sul relitto del Mercure, “L’archeologo subacqueo, 34-35, p. 22.
C. Beltrame, L. Fozzati, 2006, Lo scavo del relitto del brick del Regno Italico Mercure (1812). Formazione e ricerca in archeologia marittima sui fondali di Punta Tagliamento, in A. Zaccaria (a cura di), Le missioni archeologiche dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Giornata di studi, Venezia.
C. Beltrame, in c.s., Lignano, relitto del brick del Regno italico Mercure, 2005, in “Archeologia Postmedievale”, 9.
C. Beltrame, in c.s., Punta Tagliamento. Lignano. Relitto del brick del Regno Italico Mercure (1812), 2006, in “Archeologia Postmedievale”, 10.
C. Beltrame, in c.s., The excavation of the brick Mercure of the Regno Italico (1812). Why to investigate a military vessel from the beginning of the 19th century?, in R. Bockius (ed.), XI International Symposium on Boat and Ship Archaeology, Mainz 2006.